Quantcast
Channel: Adesso – tgtube
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Indiana, adesso ? crisi Durant non ha piet? di Utah

$
0
0

BODY readability=”28″PEntra a far parte della pi? grande community di amanti dello sport d’Italia e ottieni numerosi vantaggi, tra i quali la possibilit? di seguire i tuoi sport preferiti ed ottenere notifiche sugli aggiornamenti in tempo reale! /PBUTTON class=googleLogin onclick=”doGPlusLogin(); return false;” type=submit? ? Connetti con Google+/BUTTONBUTTON class=facebookLogin onclick=doFacebookLogin(); type=submit? ? Connetti con Facebook/BUTTON 30 marzo 2014 – Milano IMG class=lazy title=”David West attacca Tristan Thompson. Ap” alt=”David West attacca Tristan Thompson. Ap” data-original=”http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2014/03/30/Varie/Foto%20Varie%20-%20Trattate/54ebbef5f39cd6a7e2bfb86a5aa65a54_169_l.jpg?v=201403302353″David West attacca Tristan Thompson. Ap/PCleveland-Indiana 90-76 BRI tifosi di Indiana si aspettano delle risposte dopo i recenti passi falsi contro avversari inferiori, ma anche a Cleveland i Pacers giocano una pallacanestro veramente deludente e incassano un?altra sconfitta, la quarta nelle ultime cinque gare. I Cavs, sempre privi del loro All Star Kyrie Irving, partono con grande convinzione e mettono subito in difficolt? la distratta difesa di Indiana. I Pacers in attacco muovono il pallone troppo lentamente e diventano cos? prevedibili. Dion Waiters e Jarrett Jack spingono i padroni di casa al +8, Indiana risponde con Lance Stephenson ma nel finale della frazione Cleveland riprende in mano le redini del gioco. Troppo alti e bassi per la squadra con il miglior record della Eastern Conference, Frank Vogel lo capisce e prova a chiedere una scintilla alla sua panchina. Con le riserve sul parquet le cose migliorano e i Pacers giocano a tratti anche una buona pallacanestro. Ma il buon momento di Indiana dura decisamente poco. Negli ultimi cinque minuti della frazione, infatti, Indiana torna a commettere troppi turnover e a difendere con approssimazione, i Cavaliers, con il cuore pi? che con la testa, puniscono la presunzione dei Pacers e chiudono il primo tempo con il parziale di 14-2 che li porta al riposo avanti 49-36. Ancora una volta Indiana quindi non riesce a superare quota 40 punti all?intervallo, era gi? capitato in tre delle ultime quattro gare. L?inizio di ripresa e? incoraggiante per Indiana che segna i primi sette punti della terza frazione, Cleveland per?, che deve registrare il k.o. di Varejao (problema a una spalla) torna subito in carreggiata e con i canestri di Hawes e Deng allontana i confusionari Pacers arrivando +17. Indiana non riesce a trovare il bandolo della matassa. Non basta aumentare l?intensit? difensiva per tornare a far paura ai Cavs. Cleveland gioca con disciplina e soprattutto, nonostante i suoi oggettivi limiti, difende con grande aggressivit? ed energia. Ai Cavaliers cos? bastano i canestri di un ottimo Waiters per tenere a distanza i Pacers. Indiana incassa quindi un?altra preoccupante sconfitta e ora il vantaggio in classifica sugli Heat si riduce a una sola gara. BRCleveland: Waiters 19 (8/16, 1/4), Deng 15. Rimbalzi: Thompson 16. Assist: Jack 9. BRIndiana: George 15 (2/4, 3/9). Rimbalzi: Stephenson, Hill, George 7. Assist: Hill 6. Oklahoma City-Utah 116-96 BRNessun problema per i Thunder che si affidano al solito Kevin Durant (31 punti in soli 29? di gioco) e superano i Jazz. La squadra con il peggior record della Western Conference arriva a Oklahoma City dopo aver perso nove delle ultime 10 gare e inizia la sfida con una timidezza preoccupante. I Jazz falliscono le prime sette conclusioni dal campo, Kevin Durant e compagni ringraziano mettono subito le cose in chiaro. I primi 11 punti del match sono tutti di marca Thunder e le cose non migliorano di molto con l?andare dei minuti. KD e? immarcabile e di contro gli ospiti fanno una fatica incredibile a trovare il canestro. Un primo quarto davvero difficile per Utah si chiude con Okc avanti 26-9, i Thunder allungano all?inizio della seconda frazione, toccando quota +25, ma di colpo Richard Jefferson inizia a trovare ritmo dal perimetro e cos? i Jazz perlomeno provano a restare in partita. Le triple di Jefferson costringono i padroni di casa a giocare con una certa intensit?, smarrita per qualche minuto dopo essere arrivati al +25. Nessun problema, Durant e Westbrook suonano la carica e Oklahoma City torna a fare male alla difesa di Utah, andando cos? negli spogliatoi all?intervallo avanti 59-40. I padroni di casa sembrano poter sbrigare la pratica Jazz gi? nel terzo quarto. Okc, infatti, torna al +25 a met? frazione ma proprio quando Utah barcolla e sembra a un passo dal ko, gli ospiti tirano fuori l?orgoglio e provano a giocarsela e con l?inaspettato parziale di 19-3, prodotto soprattutto grazie grande energia nella zona pitturata di Enes Kanter, tornano al -12. Non serve a molto perch? appena i Thunder sentono il fiato di Utah sul collo, cambiano marcia e scappano via, questa volta definitivamente. Le triple di Lamb e Butler nella prima met? dell?ultimo quarto, infatti, mettono fine al timido tentativo di rimonta della squadra ospite. BROklahoma City: Durant 31 (5/7, 4/6), Westbrook 19, Ibaka 17, Butler 15. Rimbalzi: Adams 8. Assist: Durant 9. BRUtah: Kanter 18 (7/13), Jefferson 17, Hayward 16. Rimbalzi: Favors 13, Kanter 12. Assist: Hayward 9.
pa href=”http://www.gazzetta.it/Nba/30-03-2014/nba-cleveland-indiana-90-76-oklahoma-utah-116-96-80348150834.shtml” target=”_blank” rel=”nofollow”View the original article here/a/p


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles